Siamo lieti di presentarvi il nostro corso di formazione "Shelf life e conservazione dei prodotti alimentari" che si terrà il 19 aprile presso la nostra sede in Regione Rollo 98 ad Albenga (SV). Il corso, tenuto da relatori esperti nel settore alimentare, coprirà tutti gli aspetti tecnici e normativi della valutazione della shelf life, dalla misurazione dei parametri chimici, microbiologici e sensoriali alla definizione dei processi produttivi per prolungare la vita commerciale degli alimenti. Il corso rappresenta un'occasione unica per acquisire competenze fondamentali per garantire la qualità...
Comunicato Stampa
Dopo il grande successo del precedente corso, Labcam ripropone "Crescere in qualità" ! Il tema del corso riguarda la gestione delle crisi nel settore delle attività agroalimentari. Quest'anno, grazie alla collaborazione con il provider "Centro e formazioni & servizi le...
“Crescere in qualità”, al via l’innovativo corso per gli operatori del settore agroalimentare. Al via il 13 maggio la prima edizione del corso “Crescere in qualità”, pensato appositamente per gli operatori del settore agroalimentare. scarica il programma del 13 maggio...
2021/2022 Programma generale corsi OSA Con piacere si pubblica di seguito il programma dei corsi OSA realizzati da Labcam per la stagione 2021-2022. Per maggiori dettagli è possibile scaricare : Programma generale dei corsiLettera di presentazioneProssimo corso 27/78 Gennaio OSA...
Analisi chimiche microbiologiche specifiche per la verifica della sicurezza alimentare e per la classificazione dello zafferano.La coltivazione dell’Oro rosso è una pratica che si sta diffondendo sempre più nelle campagne italiane e, come per altre produzioni, necessita di analisi chimiche...
Per stabilire la qualità di un olio extravergine d’oliva è fondamentale l’analisi sensoriale, al fine di verificare la presenza di difetti organolettici. Oltre alle caratteristiche chimiche, in un olio extravergine d’oliva è infatti molto importante la valutazione organolettica, che viene...
La normativa sui MOCA riguarda i materiali e gli oggetti che sono destinati al contatto con gli alimenti e integra diversi regolamenti. Nel nostro articolo gli aspetti più importanti della normativa sui MOCA: ecco ciò che devi sapere per essere...
Reati agroalimentari: nuove limiti per tutelare il consumatore e il patrimonio alimentare
31 | Agosto | 2020Tutela del consumatore e patrimonio alimentare sempre più tutelati secondo nuovi limiti fissati in materia di reati agroalimentari. Secondo il disegno di legge approvato, le norme sui reati alimentari che tutelano la salute del consumatore e il patrimonio alimentare stesso...
La Commissione Europea ha fissato i nuovi limiti di Clorati, in vigore dal 28 Giugno 2020, e di Perclorati, in vigore dal 1 Luglio 2020. Già nel 2015 l’EFSA aveva evidenziato la pericolosità di Clorati e Perclorati per la salute...
Avviso Di Selezione per Operatori Nel Settore Chimico/Area Preparativa (Iv Livello Ccnl Commercio)
14 | Gennaio | 2020LABCAM S.R.L., Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria, indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’istituzione di un elenco da utilizzare in caso di assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale, di personale nella...